Eventi | Manifestazioni | Segovia guitar week | Pordenone with love
DAL 24 MARZO AL 2 APRILE 2023

SEGOVIA GUITAR WEEK, International Music Events 9° edizione

L’affiatato team artistico della Segovia Guitar Academy, in collaborazione con la Cooperativa Polinote, propone la rassegna “Segovia Guitar Week”, giunta alla sua nona edizione, un evento unico nel suo genere in cui i protagonisti assoluti sono i giovani artisti della chitarra classica.

La scuola chitarristica pordenonese, da anni riconosciuta come una delle più accreditate a livello internazionale, offre alla città l’opportunità di ascoltare concerti di altissimo livello.

Questo Festival nasce e si sviluppa principalmente come manifestazione dedicata alla diffusione della musica creando occasioni di visibilità per i giovani artisti emergenti a livello internazionale, occasioni di crescita artistica e umana per ragazzi e studenti, come stages, workshop, masterclass e scambi con realtà musicali europee.

La programmazione concertistica prevede la partecipazione di Andrea De Vitis, considerato a livello mondiale uno dei più interessanti chitarristi della sua generazione, vincitore di più di 25 premi nei più importanti concorsi internazionali. Ha suonato come solista in prestigiose sale da concerto e ha ricevuto tre premi “Chitarra d’oro” (2013, 2016, 2019) nell’ambito del Convegno Internazionale “Pittaluga” di Alessandria; Dasein Duo, talenti emergenti della Kunstuniversität di Graz (Austria), duo composto da Oleksandr Kolessa al violino e Tomorr Kumnova alla chitarra, ci regalerà una tavolozza di colori unica in un programma di grande effetto; Simone Rinaldo, raffinato interprete italiano, vincitore di numerosi concorsi in Europa e America, presenterà il suo nuovo CD dedicato interamente alla musica del compositore messicano Manuel Maria Ponce; Nino D’amico e Leonardo Vannimartini, virtuosi interpreti allievi del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino e dei corsi di alto perfezionamento della Segovia Guitar Academy di Pordenone proporranno due programmi molto vari e articolati.

L’edizione di quest’anno vedrà un bellissimo gemellaggio con ben tre realtà musicali austriache. Verranno accolti in città infatti 50 ospiti, tra allievi e insegnanti provenienti dalle scuole “Franz Schubert Musikschule” di Fürstenfeld, “Johannes Brahms Musikschule” di Mürzzuschlag e il “Johann Joseph Fux Konservatorium” di Graz.

La giornata intitolata “Dialoghi sulla didattica strumentale” sarà quest'anno organizzata in collaborazione con Pianocity e aperta a insegnanti e allievi di tutti gli strumenti. Vedrà come relatrice Federica Righini, nome di riferimento non solo per la didattica, ma per la formazione del musicista a 360°.

La manifestazione si svolgerà in uno dei luoghi più interessanti e suggestivi della città, il complesso dell’ex Convento di S. Francesco, dotato di un’acustica perfetta per le sei corde, a Palazzo Mantica per il concerto gemellaggio con le scuole austriache e all’auditorium Concordia per lo stage e il concerto finale di “La città delle mille corde”

Approfondimenti

Informazioni

Associazione Segovia Guitar Academy ETS

Vicolo delle Acque 2/A

Pordenone

349 8153953
my