Mappa con i punti di interesse
Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia
Il Parco del Mortol di Fiume Veneto ospita a partire dalle 20.30 un evento all'insegna della valorizzazione della Comunità, grazie all'organizzazione delle Associazioni del territorio in...
Ritorna in scena il Festival Internazionale dell’Arte di Strada e arrivano a Ceolini burattinai, trampolieri, clown, giocolieri, musicisti, cantastorie, mimi, sputa fuoco pronti a divertire....
È la prima di tre domeniche da trascorrere con la famiglia e con gli amici sul fiume Noncello.
Troverete il mercato dei produttori del territorio con degustazioni, stand enogastronomici,...
Fiera del collezionismo vario, cartaceo, oggettistica, brocantage e artigianato.
Mostra mercato di collezionismo e hobby: collezionismo militare, convegno filatelico numismatico
EVENTI/PRODOTTI:
UNIFORMEXPO: mostra mercato di collezionismo...
Musica e pensieri della famiglia Galilei
Riflessioni su musica e cucina per avvicinarsi ai Galilei, al loro pensiero e alla loro musica.
Il tutto...
BERNSTEIN & FRIENDS concerto in occasione del centenario della nascita di Leonard Bernstein, Venerdì 13 Luglio alle ore 20.45 presso la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Armando...
Nella notte più “paurosa” dell’anno, tra streghe, fantasmi, mostri e pipistrelli, ritornano all’Immaginario Scientifico di Pordenone le avventurose Notti Immaginarie per bambini da 7 a 11 anni....
Mercoledì 6 luglio alle ore 20.45 presso il Teatro Zancanaro a Sacile, concerto di rilievo per il Festival FVG International Music Meeting. Sarà protagonista la NOVA ACADEMY CHAMBER ORCHESTRA...
Istituito da Vittorio Sgarbi nel 1996 a Barcis e giunto alla 18° edizione il premio ritorna anche quest’anno a Pordenone. L’iniziativa è organizzata con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli...
commedia veneta di Enzo Duse, regia di Stefano Baccini
Teatro Veneto Città di Este (Padova)
Anni Cinquanta, prima periferia di Padova: il modesto contabile Gervasio Cristofoletti...
Ristorante rinomato tipico della motagna pordenonese a conduzione familiare, dove
...Nel 1950 si iniziò la costruzione della nuova parrocchiale, i cui lavori si protrassero fino al 1966. La chiesa divenne una plurima testimonianza d’arte contemporanea, specie con le opere...
La nuova parrocchiale di Pescincanna, ultimata nel 1921, con facciata a salienti, pinnacoli di coronamento in stile romanico e gotico, è stata progettata da Domenico Rupolo e decorata all’interno...
Sulla strada e sulla tavola: pedalando scoprirete il meglio del territorio delle Valli Pordenonesi
Vi aspettiamo a Cavasso Nuovo per una pedalata di festa lungo un itinerario adatto...
NUOVO APPUNTAMENTO PER “CICLOGOLOSA”, L’INIZIATIVA PROMOSSA DALLA “VIA DEI SAPERI E DEI SAPORI DELLE...
A ridosso del fiume Sile, che giunge a Panigai, si estende l'ambito di tutela ambientale denominato "palù", una delle poche zone umide della regione e preziosa riserva naturalistica.
Pare...
Ancora grande prosa al Verdi di Pordenone, dove il 9 e 10 febbraio, alle 20.45, in esclusiva per il Nordest, reduce dal successo nei teatri di Palermo, Napoli e Roma, arriva ODISSEA A/R,...
Al rientro dal lontano Oriente, nell’Itinerarium, Odorico descrisse il suo viaggio, definito «meraviglioso» da antichi scrittori, in una relazione considerata un best seller della...
Quest’anno l’evento “Oltre il DiVino Percorso” che richiama gli antichi Templari di San Quirino si fa in due. Si riconferma il momento di degustazione esclusiva in piazza venerdì 6 luglio, con la...
Di questa piccola chiesa votiva sono rimaste poche tracce, emerse solo a seguito di specifiche indagini archeologiche. Posta presso l’attuale piazza Cavour, venne edificata dopo lo scampato...
Questo tempietto, con pronao tetrastilo di stile ionico e campanile a vela, fu costruito nel secolo scorso in sostituzione di altro esistente duecento metri più ad ovest e abbattuto per far...
Eretto dai conti Ricchieri di Pordenone, recentemente restaurato, si trova una pala settecentesca (Immacolata con i Ss. Francesco d'Assisi e Francesco da Paola, 1734) del sandanielese...