Natale a Caneva 2025

Vivi la Magia del Natale a Caneva!
Dal 29 novembre 2025 all’11 gennaio 2026
Nel cuore dell’inverno, Caneva si trasforma in un incanto luminoso, dove la tradizione si unisce alla gioia delle feste!
Le melodie dei concerti natalizi accompagnano le accensioni degli alberi nelle piazze, le chiese risuonano di canti, i borghi si animano con presepi, eventi per bambini, mercatini e momenti di festa che uniscono tutta la comunità.
Vieni a vivere con noi un mese di emozioni autentiche, tra profumo di vin brulé, sorrisi e tradizioni che fanno sentire a casa e lo spirito autentico del Natale.
Ogni fine settimana è un invito a vivere qualcosa di nuovo e speciale.
Caneva: dove la tradizione si accende di magia.
Programmazione degli eventi:
- SABATO 29 NOVEMBRE
ore 20.15, Chiesa di San Tomaso Apostolo, Caneva
Concerto della tradizione natalizia
di Alphorn Ensemble
a cura del Comune di Canevaa seguire, Piazza Martiri Garibaldini, Caneva
Adventus. Accensione dell’Albero
Rinfresco a cura della Pro Castello in collaborazione con Neumarkt
- DOMENICA 30 NOVEMBRE
Ore 10:30, Chiesa di San Tomaso Apostolo, Caneva
Adventus. Santa Messa e consegna della corona dell’Avvento da parte della comunità di Neumarkt
- VENERDÌ 5 DICEMBRE
Ore 18:00, Piazza Carmine, Stevenà (Caneva)
Accensione dell’albero di Natale e San Nicolò con bevande clade e dolci per tutti
a cura dell’Associazione Pro Loco Stevenàore 19:00, Piazza Martiri Garibaldini, Caneva
Arrivo di San Nicolò
a cura del Gruppo Giovani di Caneva
- DOMENICA 7 DICEMBRE
ore 19:00, Piazza della Vittoria, Sarone (Caneva)
Accensione dell’Albero
a cura dell’Associazione Fan Club Sarone con gli Azzurri
A seguire, Chiesa di Santa Maria Immacolata, Sarone
Concerto Winter Carols
di LaBelArp duo
a cura del Comune di Caneva - LUNEDÌ 8 DICEMBRE
Ore 15:00, Villa Frova, Stevenà (Caneva)
Cerimonia di apertura “Borghi e Presepi 2025”
con l’esibizione del Coro A.N.A. di Vittorio Veneto
a cura dell’Associazione Pro Loco Stevenàore 20:30, Chiesa dell’Annunciazione e del SS. Redentore, Fiaschetti
Concerto Strenne Natalizie
con Lorenzo Marcolina e Arno Barzan
a cura del Comune di Canevaa seguire
Accensione dell’Albero
a cura del Circolo Ricreativo Fiaschetti
- VENERDÌ 12 DICEMBRE
Ore 20:00, Piazza XXX Ottobre 1 (Caneva)
Accensione dell’Albero
a cura del Gruppo parrocchiale e dei volontari di Frattaore 20:30, Chiesa di Santa Maria Assunta, Fratta
Concerto Chiarastella
del gruppo Canti Erranti
a cura del Comune di Caneva - SABATO 13 DICEMBRE
ore 10:30, Biblioteca civica di Villa Frova, Stevenà (Caneva)
Letture animate “Rudolf e i suoi amici speciali”
a cura del Comune di CanevaDalle ore 14:00 alle ore 17:00, Piazza Carmine, Stevenà (Caneva)
Uno sguardo dall’alto: voli vincolati con la mongolfiera per osservare Stevenà dall’alto
Prenotazione obbligatoria al 353.4113992 - € 10,00Ore 19:00, Piazza Carmine, Stevenà (Caneva)
Sfilata del gruppo Flagellum di Fusine in Valromana (UD) con spettacolo finale con il fuoco
Stand con cibi e bevande calde
a cura dell’Associazione Pro Loco Stevenà
- DOMENICA 14 DICEMBRE
Piazza Carmine, Stevenà (Caneva)
ore 9.00: 10° Edizione Brosa sulla roccia raduno MTB con pedalata organizzato da “A.s.d. La Roccia Team”
dalle ore 10.00 Mercatini di Natale
ore 11.00 Presentazione del libro “Bronse cuerte” di Fabrizio Nonis
ore 12.30 Pranzo con specialità spiedo misto e polenta (su prenotazione 353.4113992)
a cura dell’Associazione Pro Loco Stevenàore 15:00, Piazza Carmine, Stevenà (in caso di maltempo presso Villa Frova)
Concerto Gospel
di Saint Lucy Gospel Choir e Sand of Gospel
a cura del Comune di Canevaa seguire, ore 17:30 Brindisi con le associazioni del Comune di Caneva
durante tutta la giornata: area bimbi con truccavisi, intrattenimenti e giochi in legno, stand con cibi e bevande calde a cura delle associazioni localiOre 10:30, Chiesa di Santa Lucia (Castello di Caneva)
Santa Lucia in Castello
Santa Messa, inaugurazione della rassegna di presepi “Natale Castellano” e presentazione del Lunario 2026
a cura dell’Associazione Pro Castello Caneva
- LUNEDÌ 22 DICEMBRE
ore 18.00, Piazza della Vittoria, Sarone (in caso di maltempo Oratorio)
Aspettando l’Elfo Pierello
a cura dell’Associazione Famiglie Scuola Caneva APS e volontari di Sarone
Sarà disponibile uno stand con dolcetti e bibite
- SABATO 27 DICEMBRE
ore 18.00, Villa Frova, Stevenà (Caneva)
A Natale succede!... uno spettacolo di nuove favole per bambini dai 6 anni e famiglie della Compagnia Hellequin
a cura del Comune di Caneva - LUNEDÌ 5 GENNAIO
ore 14.00, Piazza Carmine, Stevenà (Caneva)
La caccia al tesoro tra i presepi per bambini tra i 6 e i 12 anni
a cura dell’Associazione Pro Loco Stevenà in collaborazione con Associazione Famiglie Scuole Caneva APS
al termine cioccolata calda per tutti i bambiniore 20:00, Via Carlonga, Stevenà (Caneva)
Panevin in Carlonga
a cura del Gruppo Panevin Carlongaore 20.30, località Spinè di Fratta (Caneva)
Panevin Grant
Tradizionale falò epifanico con pinza e vino brulé
a cura dell’Associazione Pro Castello
RASSEGNE PRESEPIALI
- DALL’ 8 DICEMBRE 2025 AL 6 GENNAIO 2026
Tra le vie e i borghi di Stevenà (Caneva)
Borghi e Presepi 2025
Rassegna di presepi esposti per le vie ed i borghi di Stevenà
a cura dell’Associazione Pro Loco Stevenà
- DAL 14 DICEMBRE 2025 AL 11 GENNAIO 2026
Chiesa di Santa Lucia (Castello di Caneva)
Natale Castellano
Sabato dalle 14:00 alle 17:30
Domenica e giorni festivi (ad eccezione di Natale e Capodanno) dalle 10:00 alle 17:30.
A cura dell’Associazione Pro Castello
Gli eventi sono aperti a tutti, porta con te la famiglia, gli amici o chiunque desideri trascorrere una serata diversa, tra note, armonie e un’atmosfera accogliente.
Ti aspettiamo a Caneva per vivere insieme la magia del Natale!
Per maggiori informazioni 0434 797464 - cultura.turismo@comune.caneva.pn.it