Mappa con i punti di interesse
Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia
Il Ristorante La Torre torna con un look completamente rinnovato.
Le nostre specialità:
PIZZA GOURMET, NON LA CLASSICA PIZZA
Selezioniamo farine pregiate ed ingredienti di...
Il Ristorante, ubicato all’interno della storica Barchessa di Villa Policreti, è animato da uno spirito e da una filosofia che mira in primo luogo a ...
L'atmosfera è quella tipica di una baita di montagna.
Sono presenti 2 sale, di cui una con vista panoramica. È possibile pranzare all’aria aperta, dove sono a disposizione sdrai per...
Locale accogliente gestito ormai da quasi vent'anni dal Sommelier Sergio e dalla cuoca Romy.
La cucina proposta dalla Taverna All’Urogallo segue la...
Mille anni di ospitalità e scusate se è poco!
I muri, gli oggetti d’arte, le mille rifiniture di un tempo sembrano volerVi raccontare la loro storia.
Ascoltando un attimo...
Natale in musica con Piano City Pordenone e Alpe Adria Music Institute
La musica contemporanea torna protagonista a Pordenone in occasione del “Natale a Pordenone 2024” con un evento...
La Galleria Due Piani è lieta di invitarvi all'inaugurazione della nuova mostra del Maestro Elio Ciol. Si tratta di un lavoro fotografico inedito, dedicato a dettagli di opere del pittore Giovanni...
13^ Salone dell’Antiquariato
6^ Mostra mercato di arte moderna e Contemporanea
Due eventi in contemporanea, una vetrina unica, dove il mondo dell’antiquariato e dell’arte sono...
NOVITÀ PER IL FESTIVAL “DEDICA”: ARRIVA IN NOVEMBRE IL CALENDARIO DELL’EDIZIONE 2020, SALTATA LO SCORSO MARZO AD UNA SETTIMANA DALL’INAUGURAZIONE
UN PROGRAMMA IN PARTE RINNOVATO, PROPOSTO...
Sta per arrivare a Cimolais (PN) la prima edizione della Festa del Pestith e dei Fermentati, organizzata dal Comune di Cimolais, dalla ProLoco Cimolais APS con il supporto di Slowfood Condotta del...
Testo evento
Testo evento sdfasfasf asdasffs asfassdfsdfsd sdfsdfsdfsdfsdfsdf
- sdfsd
- sdf
- sdf
Dopo una fortunata anteprima lo scorso 2 giugno in occasione della festa della Repubblica, quando le note del M° Diego Cal sono risuonate dal balcone di Palazzo Fullini Zaia di Polcenigo, si...
La Palestra di roccia è costituita da tre settori posti su piani differenti ma comunque vicini tra loro. Presenta 60 itinerari di difficoltà tra il V e il 7C.
Offre un'arrampicata tecnica su...
La festa si propone di far conoscere al pubblico il Figo Moro, lo studio, la produzione controllata e i trasformati di questo prodotto tipico della località di Caneva.
La...
E’ stata inaugurata sabato 21 luglio nel Centro di Aggregazione Giovanile di via Roma 20 a Barcis una mostra delle foto di Danilo De Marco. Alcune opere del grande fotografo friulano vengono...
Il concerto propone un repertorio di musiche e arie popolari.
Il piffero è l'oboe popolare, detto anche ciaramella o bombarda, che nella tradizione popolare spesso si accompagna alla piva,...
Il Sabato di Pasqua ve lo condiamo noi, con il Vate del Romanticismo Sghembo, il Cantore dei Sentimenti Candidi, il Poeta per Ogni Occasione: Ruggero de “I Timidi”
Crooner strambo, parodia...
L’Associazione Culturale La Roggia organizza la mostra "SPAZIO, LINEA, COLORE"fotografie di Andrea Bertani
La mostra sarà aperta dal giovedì al sabato h 16,00 – 19,00.
Inaugurazione...
L’esposizione sarà costituita da una trentina di opere dell’artista giuliana. Isabella Bembo, critica d’arte che da anni ne segue il percorso commenta così la sua produzione: «Le composizioni che...
E’ un incontro, un viaggio espressivo che Dino Rubino, Francesco Geminiani, Lorenzo Conte e Mark Scilders intraprendono per rileggere assieme le proprie composizioni originali e
La biblioteca personale di Ado Furlan, acquisita di recente dalla Fondazione, si è venuta formando per la maggior parte durante il soggiorno dell’artista a Roma, tra il 1939 e il 1942. Come si...