Arzene/Valvasone | Page 3 | Pordenone With Love
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Spostando lo sguardo verso destra, si incontra un elegante palazzetto bianco, porticato a livello della strada, sulla cui facciata c’è uno stemma datato 1672.

Proprio di fronte al Duomo,...

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Documento unico della scuola organaria veneziana del Cinquecento, tramite ideale per l'interpretazione della musica dei grandi organisti della Basilica di S. Marco.
Lo strumento fu...

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Nell'edificio era posto il settecentesco filatoio. Sul lato est troviamo un breve tratto di via che raggiungeva la piazza Castello costeggiando la fossa della prima cinta di mura.

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Il convento fu costruito di fronte alla Trecentesca chiesa dedicata a S. Maria e S. Giovanni Evangelista, situata nel borgo fuori dalle mura di difesa.

Attualmente rimangono in uso casa...

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Si tratta di uno dei luoghi di più antica memoria nel paese di Valvasone. Si presume infatti che già all’inizio del Duecento esistesse una chiesa, con annesso cimitero, con funzione di cappella...

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Oggi il Duomo si presenta nelle forme acquisite dopo i rifacimenti eseguiti tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, ma venne edificato del 1449 per conservare la reliquia del “sacro...

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

La chiesa, originaria della fine del Trecento con attuale aspetto settecentesco, conserva un bel ciclo di affreschi del primo Cinquecento opera di Pietro da Vicenza....

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

La primitiva chiesa di San Michele Arcangelo, consacrata nel 1660, ritenuta ormai inadeguata fu demolita e ricostruita in stile neoclassico, nel 1954, su progetto dell'architetto Candiani di...

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

La chiesa fu costruita nel 1952su progetto di Gino Filippi di Portogruaro, sul luogo dove un tempo sorgeva un oratorio dedicato alla Madonna della Salute. All'interno della chiesa troviamo un...

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Risalente all'anno 1000, ma rimaneggiata nel '500, '600 e '800, era l'antica parrocchiale di Arzene, dove si può ancora ammirare un dipinto ad olio del sanvitese Pomponio Amalteo...

my
my 

Pages

Subscribe to RSS - Arzene/Valvasone