Pordenone ArtandFood 2022 | Pordenone With Love
Testo: 

Torna dal 7 al 9 ottobre “Pordenone ArtandFood”, il festival del gusto che punta su qualità, sapori, equilibrio e accessibilità.
Sarà una vera festa per gli occhi e per il palato, in grado di coinvolgere tutti, appassionati del “food” e curiosi, adulti e famiglie, con un’accoglienza di prim’ordine che coniuga arte e cibo, ovvero creatività, squisite sorprese e brindisi d’autore.
Un’iniziativa promossa da ConCentro – Azienda Speciale della CCIAA di Pordenone-Udine, in co-progettazione con il Comune di Pordenone, realizzata in collaborazione con PromoTurismo FVG e Sviluppo e Territorio, e con il concorso delle realtà più importanti dell’ambito enogastronomico e ricettivo locale, insieme ad una rete di associazioni e categorie economiche e culturali.

Ecco le proposte da non perdere:
- l’alta pasticceria dei “Maestri” della dolcezza, pronti a svelare i loro segreti (e a farli assaggiare!) a Palazzo Montereale Mantica (sabato ore 16 – 18 – 20 / domenica ore 16 – 18 – 20) 
- l’incontro con i grandi “masterchef”, i professionisti affermati e le giovani brillanti generazioni di cuochi e cuoche, con le loro prelibatezze da vedere sui fornelli e da assaporare nella tensostruttura di piazzetta Calderari (sabato ore 16 – 18 – 20 / domenica ore 17 – 18.30 – 20)
- le degustazioni guidate delle etichette più prestigiose a Palazzo Klefisch, con la ricchezza dei vini del Friuli Occidentale, i sommelier, le Donne del Vino, i Consorzi delle DOC FVG (sabato
ore 16 – 18 – 20 / domenica ore 16 – 18.30 – 20) 
- la scoperta delle birre artigianali locali al Capitol, con assaggi guidati da esperti e originali cocktail d’autore (sabato ore 20)
- i laboratori di mosaico per famiglie e bambini (6-10 anni), un’esperienza unica per provare l’emozione di quest’arte millenaria, sotto la guida dei docenti della Scuola Mosaicisti del Friuli,
in Corso Garibaldi, nella Corte di Palazzo Loredan Porcia, insieme alla mostra di arte e moda “Mosaico da indossare” (sabato ore 10.30 – 15 / domenica ore 10.30 – 15)
- i golosi laboratori di cioccolato e pasticceria per bambini (5-11 anni): i “cioccolatieri del futuro” in azione presso il tempio del cioccolato di Peratoner (sabato e domenica ore 10-12 / 14-
18), le tartellette dolci preparate al Capitol dai piccoli chef accompagnate dal divertimento delle celebri comiche con le “torte in faccia” (sabato ore 10.30)
- le visite guidate alla scoperta del patrimonio artistico cittadino, sempre in tema “cucina e dintorni”, a cura di PromoTurismoFVG e del Rotary Club con Pordenone Turismo
- il mercatino delle eccellenze agroalimentari e l’incontro con i produttori, in Corso Garibaldi
- le passeggiate “a spasso nel gusto” con i cicchetti, gli aperitivi e i menu dedicati ai sapori del territorio da scoprire nei bar e ristoranti aderenti, insieme alle soste musicali curate da Polinote
- i due Convegni dedicati a cucina, salute, benessere e prevenzione, in collaborazione con Slow Medicine (sabato ore 11) e ADAO-Associazione Disturbi Alimentari e Obesità (domenica ore 11), a Palazzo Montereale Mantica.

E naturalmente l’inaugurazione di venerdì 7 ottobre alle 20 in Palazzo Montereale Mantica con Marisa Laurito, attrice, appassionata di cucina e creatrice di originali oggetti d’arte. Una perfetta “madrina” per questa originale rassegna di “art” and “food”.

Lasciatevi tentare… perché “piccolo, buono è meglio”.

Tutte le attività di Pordenone ArtandFood sono prenotabili tramite piattaforma Eventbrite.it 
 

Gli incontri degustazioni hanno un costo di 5 €, il laboratorio Cioccolatieri del futuro ha un costo di 10 €. La quota di partecipazione va pagata in anticipo su piattaforma Eventbrite all’atto della prenotazione, oppure in contanti sul posto, previa disponibilità di posti.
Per informazioni chiamare il n. 375 5928824 Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, anche sabato 8 e domenica 9 ottobre.

Le visite guidate sono gratuite con prenotazione obbligatoria, per un max di 25 partecipanti a evento.
Per informazioni e prenotazioni: Infopoint PromoTurismoFVG tel. 0434 520381 (lun-dom 9.00-18.00) mail: info.pordenone@promoturismo.fvg.it. È necessario presentarsi 15 minuti prima della partenza: l’organizzazione si riserva di riassegnare il posto in caso di assenza entro 5 minuti dall’inizio.

Info e programma completo: www.pordenonewithlove.it 
Facebook e Instagram @pordenoneartandfoodTorna Pordenone 

Testata: