Da non perdere | Page 2 | Pordenone With Love

ATTRAZIONI

Percorsi

Chiesa (parrocchia dal 1588) attualmente di aspetto neoclassico, dal caratteristico campanile ottocentesco, colonna di stile dorico dell'architetto Giovanni Battista Bassi.

my
Percorsi

Su preesistenze duecentesche, parrocchia dal 1278, a partire dal 1363 fu riedificato in stile romanico-gotico, con successivi rimaneggiamenti. Contiene varie opere di Giovanni Antonio de’ Sacchis...

my
Percorsi

Attualmente di proprietà del Comune di Pordenone, ospita mostre, convegni e concerti.

Il complesso è stato fondato dai frati minori conventuali di San Francesco e voluto da Francesco...

my
Percorsi

Il simbolo del centro storico di Pordenone è sicuramente l’antica Loggia comunale, realizzata nel XIII secolo completamente in laterizio, sulla parte più alta del promontorio che si affaccia alle...

my
Percorsi

Originariamente una casa-torre a difesa del nucleo cittadino edificata nel XII secolo fu adattata durante il periodo veneziano in palazzo dalla famiglia Ricchieri.

È ora sede del...

my
Percorsi

Collocato nel centro cittadino, è facilmente visitabile per la presenza di diversi percorsi pedonali.

Partendo dal ponte di Adamo ed Eva, in pochi passi si arriva alla chiesa della Ss....

my
Percorsi

Pordenone è una delle pochissime città capoluogo di provincia che, nel suo centro urbano, ospita ben tre specie di rondini.

Si tratta della rondine comune, del balestruccio e della rondine...

my
Percorsi

Una delle peculiarità di Pordenone è la presenza sul suo territorio di molti corsi d’acqua, dalle caratteristiche differenti.

Verso est, il confine del comune è costituito dal corso del...

my
Percorsi

Eretto nel '600 sul luogo di un'apparizione della Madonna, l'attuale Santuario è stato ricostruito nel corso dell'Ottocento e ora si presenta in uno stile che oscilla tra il neogotico e l’...

my

Pages