Mappa con i punti di interesse di Pordenone | Page 39 | Pordenone With Love

Mappa con i punti di interesse di Pordenone

Scopri le attrazioni e i punti d'interesse principali della nostra Provincia!

Percorsi

Residenza di una delle più famose famiglie imprenditoriali del luogo, con all'interno un enorme e meraviglioso parco.

my
Percorsi

Esempio di architettura del tardo quattrocento. Sorta come residenza di aristocratico splendore, essa conserva ancor oggi, nonostante il tempo vi abbia inferto non lievi mutilazioni, una immutata...

my
Percorsi

Resti di una ricca residenza di campagna, non lontana dal Castello di Torre fu scoperta negli anni Cinquanta dal conte Giuseppe di Ragogna; i reperti e gli affreschi rinvenuti sono ospitati nel...

my
Ristoranti

Vino e Gola nasce nel 2000 per opera della famiglia Canton che da 3 generazioni svolge l’attività di commercio nel settore enogastronomico, l’obbiettivo è sempre stato quello di rappresentare sul...

my
Eventi

L’Amministrazione Comunale di Pordenone rende omaggio alla figura di Virgilio Guidi (Roma 1891-Venezia 1984), nella ricorrenza del trentesimo anno dalla scomparsa. Arrivato nel 1927 a Venezia...

my
Eventi

L’itinerario parte dalla Loggia comunale per spostarsi poi sul ponte di Adamo ed Eva sul fiume Noncello. Il fiume rappresenta per Pordenone il momento primigenio, quello della nascita, ma anche il...

my
Eventi

L’itinerario parte dalla Loggia comunale per spostarsi poi sul ponte di Adamo ed Eva sul fiume Noncello. Il fiume rappresenta per Pordenone il momento primigenio, quello della nascita, ma anche il...

my
Eventi

L’itinerario parte dalla Loggia comunale per spostarsi poi sul ponte di Adamo ed Eva sul fiume Noncello. Il fiume rappresenta per Pordenone il momento primigenio, quello della nascita, ma anche il...

my
Eventi

L’itinerario si snoda lungo le vie del centro storico, racchiuso per secoli entro le mura medievali, e ne riscopre l’antico tessuto viario; ci permette di cogliere nell’aspetto esteriore degli...

my
Eventi

L’itinerario si snoda lungo le vie del centro storico, racchiuso per secoli entro le mura medievali, e ne riscopre l’antico tessuto viario; ci permette di cogliere nell’aspetto esteriore degli...

my
Eventi

L’itinerario si snoda lungo le vie del centro storico, racchiuso per secoli entro le mura medievali, e ne riscopre l’antico tessuto viario; ci permette di cogliere nell’aspetto esteriore degli...

my
Eventi

La visita al Palazzo Municipale è una tappa fondamentale per una conoscenza approfondita e a tutto tondo di Pordenone. Costruito alla fine del 1200, nelle aggraziate forme dell’architettura veneta...

my
Eventi

La visita al Palazzo Municipale è una tappa fondamentale per una conoscenza approfondita e a tutto tondo di Pordenone. Costruito alla fine del 1200, nelle aggraziate forme dell’architettura veneta...

my
Eventi

La visita al Palazzo Municipale è una tappa fondamentale per una conoscenza approfondita e a tutto tondo di Pordenone. Costruito alla fine del 1200, nelle aggraziate forme dell’architettura veneta...

my
Eventi

La visita al Palazzo Municipale è una tappa fondamentale per una conoscenza approfondita e a tutto tondo di Pordenone. Costruito alla fine del 1200, nelle aggraziate forme dell’architettura veneta...

my
Eventi

La visita al museo Ricchieri vuole essere una prima scoperta di una realtà culturale cittadina di primo piano. La peculiarità del nostro museo è quella di essere stato prima di tutto la residenza...

my
Eventi

La visita al museo Ricchieri vuole essere una prima scoperta di una realtà culturale cittadina di primo piano. La peculiarità del nostro museo è quella di essere stato prima di tutto la residenza...

my
Eventi

La visita al museo Ricchieri vuole essere una prima scoperta di una realtà culturale cittadina di primo piano. La peculiarità del nostro museo è quella di essere stato prima di tutto la residenza...

my
Eventi

La visita al museo Ricchieri vuole essere una prima scoperta di una realtà culturale cittadina di primo piano. La peculiarità del nostro museo è quella di essere stato prima di tutto la residenza...

my
Eventi

In esposizione le ceramiche Galvani: selezioni di opere dai caveaux dei musei civici della città.

La "Galvani" è stata una delle fabbriche di ceramica italiane più importanti e longeve dell...

my
Eventi

Il festival Vocalia è nato nel 2001 e da sempre accende i riflettori sulla magia della voce umana, vero focus della manifestazione. Gli ospiti nel corso degli anni sono stati cantanti che della...

my
Percorsi
Al Campo di Volo de La Comina è possible cimentarsi alla guida di piccoli aerei.

Prima Scuola civile d’aviazione in Italia, in seguito divenuta campo di aviazione militare. Punto strategico

...
my
Eventi

L'’87^ Adunata nazionale degli Alpini, svoltasi a maggio 2014 a Pordenone, ha rappresentato per tutti un avvenimento straordinario, denso di significati storici,...

my
Eventi

Bill Homans, a.k.a. “Watermelon Slim“, è uno dei bluesman più intriganti della scena internazionale: suona quel blues autentico e genuino di un bluesman bianco che nulla ha da...

my

Pages