Parco Regionale delle Dolomiti Friulane

Il 26 giugno 2009, a Siviglia, le Dolomiti sono state inserite nella lista del Patrimonio Universale dell’Umanità.
La bellezza unica di tale area, si può scoprire visitando il Parco Regionale delle Dolomiti Friulane, che si inserisce nel settore occidentale del comprensorio montuoso che sovrasta l'alta pianura friulana, racchiuso tra i corsi dei Fiumi Tagliamento e Piave.
Il Parco Regionale delle Dolomiti Friulane vanta inoltre un ulteriore riconoscimento: la certificazione ISO 14001:2004, ottenuta il 17 giugno scorso. Tale importante risultato dimostra la passione e metodicità con cui tutto il personale del Parco collabora per la valorizzazione delle peculiarità di questo territorio, che si estende dalla provincia di Pordenone a quella di Udine ed abbraccia la Valcellina, l'Alta Valle del Tagliamento ed i territori confluenti verso la Val Tramontina.
L'area del Parco Dolomiti Friulane comprende i comuni di Andreis, Cimolais, Claut, Erto e Casso, Forni di Sopra, Forni di Sotto, Frisanco, Tramonti di Sopra.
Nel Parco Regionale delle Dolomiti Friulane, di cui Cimolais rappresenta la sede e il cuore che si estende anche in altri comuni della provincia, il grado di "wilderness" è elevato. E’ possibile infatti ammirare all’interno delle sue estese vallate prive di viabilità principale e di centri abitati, vette e torrioni dolomitici. Approfondisci
Scopri le visite guidate all'interno del parco nel sito del Parco Dolomiti Friulane per singoli e per gruppi
Parco Regionale delle Dolomiti Friulane
Via Roma, 4
33080
Cimolais
042787333
0427877900
info@parcodolomitifriulane.it
http://www.parcodolomitifriulane.it