Mappa con i punti di interesse | Page 74 | Pordenone With Love

Mappa con i punti di interesse

Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia

Pages

Percorsi

Poco lontano dalla ex filanda, oggi biblioteca civica, si trova uno dei numerosi lavatoi costruiti sulle sponde delle rogge cittadine, dove fino a pochi decenni fa era usanza delle donne...

my
Percorsi

Attività tipica di Polcenigo è la lavorazione del vimini, con cui si intrecciavano cesti e cestoni da vendere ai contadini in occasione della vendemmia.

Ogni anno, da più di 300 anni, si...

my
Percorsi

Il territorio montano e pedemontano è caratterizzato da un assetto paesistico in cui convivono in modo sostanzialmente equilibrato interventi antropici tradizionali e recenti. La tradizione...

my
Percorsi

Il territorio montano e pedemontano è caratterizzato da un assetto paesistico in cui convivono in modo sostanzialmente equilibrato interventi antropici tradizionali e recenti. La tradizione...

my
Eventi

La corsa di Lazza non si arresta: dopo il successo strepitoso del suo ultimo album SIRIO, che a pochi giorni dal suo debutto ha conquistato le classifiche italiane e straniere - disco di platino...

my
Hotel
*

L'azienda nasce subito dopo la guerra e da allora i suoi titolari si sono dedicati con passione alla coltivazione della propria terra: 25 ettari sono divenuti oggi il regno di viti, cereali, grano...

my
Eventi

Lunedì 12 giugno alle 20.30 a Pordenone (sala Teresina Degan della Biblioteca Civica) si svolgerà il confronto tra ...

my
Percorsi

Sono il ricorso evidente dei tempi in cui gli acquedotti ancora non esistevano. Presentano caratteristiche costruttive tipiche, di solito sono caratterizzate dalla presenza di una vasca esterna...

my
Eventi

Novità al punto informativo che fa parte del progetto promosso da Concentro, per la promozione delle imprese e la valorizzazione delle produzioni del territorio e gestito fino al mese di luglio da...

my
Percorsi

Alcune fra le antiche borgate sparse sull'intero territorio comunale conservano la tipicità delle costruzioni e delle aggregazioni abitative del luogo. Ballatoi in legno e scale esterne...

my
Percorsi

Quella che, fino ai primi anni del secondo dopo guerra, sembrava essere una tranquilla attività "artigianale" ha visto una radicale trasformazione con l'avvento dei metodi di escavazione meccanico...

my
Percorsi

Da Toppo si giunge alla piazza del monumento e si prende la strada in direzione sud (via Solimbergo) che passando per prati e campi attraversa la ferrovia e conduce a Solimbergo. ...

my
Percorsi

La decisione tanto attesa è arrivata: finalmente le Dolomiti sono state dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

In realtà, che le Dolomiti costituissero un caso praticamente unico...

my
Eventi

Di Carlo Goldoni – Teatro dei Pazzi di S. Donà di Piave (Venezia)

Nell’inconfondibile stile dei Pazzi, la Commedia dell’Arte si mescola a musiche e balletti che rendono l’allestimento ancor...

my
Eventi

Concerto organizzato da Accademia Musicale Naonis di Pordenone con la partecipazione dell’ensemble vocale femminile ArteVoce, preparato da Franca...

my
Eventi

Dal 24 marzo al 26 maggio, nelle serate del venerdì, si terrà la rassegna "Le erbe in tavola" con i 10 ristoratori delle Valli Pordenonesi che partecipano agli Itinerari Gastronomici...

my
Eventi

Un percorso attraverso le fontane antiche, custodi di prosperità, fertilità e armonia.Un buon auspicio per chi, davanti alla fonte, esprime un desiderio.

La...

my
Percorsi

Alla scoperta dei canyon del Friuli Venezia Giulia, tra il relax del lago e l’avventura della passeggiata sul ponte tibetano. I più piccoli apprezzeranno sicuramente il coloratissimo trenino. ...

my
Percorsi

Alla scoperta dei canyon del Friuli Venezia Giulia, tra il relax del lago e l’avventura della passeggiata sul ponte tibetano. I più piccoli apprezzeranno sicuramente il coloratissimo trenino....

my
Eventi

Ricchissima di eventi speciali, la 37a edizione delle Giornate del Cinema Muto, la terza diretta da Jay Weissberg, si svolgerà al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone dal 6 al 13...

my
Eventi

LE GIORNATE DI PORDENONE TAGLIANO IL TRAGUARDO DELLA 40a EDIZIONE E TORNANO IN SALA CON UN PROGRAMMA DI RISCOPERTE CHE METTE IN RISALTO IL RUOLO DELLE DONNE NEL CINEMA MUTO, NON SOLO DAVANTI ALLA...

my
Eventi

Il festival Le Giornate della Luce celebra, il cinema a trecentosessanta gradi e in particolare gli Autori della Fotografia non solo nel panorama italiano ma anche in quello internazionale....

my
Eventi

In occasione della Sagra dei Sest 2015 ASD PolcneigoBudoia organizza “le Grandi Serate Del Cortivon”

Griglie Roventi, Delizie Locali, Chioschi, Aperitivi a Km zero, Musica e Balli...

my
Eventi

Come da tradizione ASD PolcenigoBudoia anticipa la Sagra Dei Sest con le Grandi Serate del Cortivon, nel Centro Storico di Polcenigo, Uno Dei Borghi Piu Belli D'Italia, 10 serate di...

my

Pages