A WILD MIND: OSPITE SPECIALE ANDREA BARISELLI

A Wild Mind è l’unico podcast italiano che parla di neuroscienze, natura e dell’intreccio che tiene unite tutte le cose.
Un successo incredibile, quello del podcast curato da Andrea Bariselli, che l’ha trasformato nel podcast più ascoltato in Italia su Spotify, fino a farlo divenire un libro, edito da Rizzoli.
PROGRAMMA
→ Sabato 19 h 20:30 Sala Convegni Comunale, via A. Giordani, Claut
incontro con l’autore, speech motivazionale e presentazione del libro.
→ Domenica 20 h 9:30 ritrovo Area PicNic loc. Pical, Andreis:
Rewild Your Mind.
Esperienza immersiva nella natura guidata da Andrea Bariselli, per riscoprire il legame tra mente e ambiente. Camminata consapevole, mindfulness e riflessioni ispirate al podcast “A Wild Mind”, per ritrovare equilibrio, autenticità e ispirazione.
ISCRIZIONI
→ Sabato 19 ingresso libero fino esaurimento posti
→ Domenica 20 su prenotazione
PRENOTA LA TUA ESPERIENZA CLICCANDO QUI
e trova dove fermarti per la notte qui
Per ulteriori informazioni, scrivici a: progettomagnificamontagna@gmail.com
Il progetto “Magnifica Montagna” è promosso da:
- Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio
- Comune di Meduno
- TEF Territorio Economia Futuro, società in-house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine
TRANSLATIONAL MUSIC: OSPITE SPECIALE EMILIANO TOSO

Uno straordinario doppio appuntamento con un ospite speciale, che porterà la sua musica nella Magnifica Comunità di Montagna.
Biologo molecolare e musicista compositore, Emiliano Toso compone, suona i suoi brani al pianoforte accordato a 432Hz. Ogni suo concerto esperienziale permette a chi lo ascolta di entrare in contatto con la propria parte più profonda.
Nel 2013, con l’incisione dell’album “Translational Music”, ha inaugurato il suo progetto di integrazione fra Biologia e Musica a 432Hz. Nel 2023 ha pubblicato con Mondadori “In Armonia”, un libro che vuole essere un viaggio alla scoperta del
sorprendente legame fra la musica e le nostre cellule.
PROGRAMMA
→ Venerdì 1 h 20:30 sede Pro Loco, Tramonti di Sotto
incontro con l’autore.
→ Sabato 2 h 10:30 area Polifunzionale, Tramonti di Sopra
concerto esperienziale a 432Hz Translational Music.
Le due esperienze che vivremo assieme a questo grande ospite ci permetteranno di tradurre le emozioni in musica, grazie alla risonanza; un modo unico per donare benessere, migliorare la cooperazione e riavvicinarsi all’Anima.
ISCRIZIONI
→ Venerdì 1 ingresso libero fino
esaurimento posti
→ Sabato 2 su prenotazione
PRENOTA LA TUA ESPERIENZA CLICCANDO QUI
e trova dove fermarti per la notte qui
Per ulteriori informazioni, scrivici a: progettomagnificamontagna@gmail.com
Il progetto “Magnifica Montagna” è promosso da:
- Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio
- Comune di Meduno
- TEF Territorio Economia Futuro, società in-house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine
LA NATURA DEI RAGAZZI: OSPITE SPECIALE ENRICO GALIANO

Un weekend immersivo, dedicato ai ragazzi e alle loro famiglie, in compagnia di uno dei prof più amati d’Italia.
Enrico Galiano, insegnante in una scuola di periferia, è nato a Pordenone nel 1977. Ha creato la webserie “Cose da prof”, che ha superato i venti milioni di visualizzazioni su Facebook. Nel 2020 il «Sole 24 Ore» lo ha inserito nella lista dei dieci insegnanti più influenti sul web.
Il segreto di un buon insegnante per lui è: “Non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti”.
Il suo romanzo d’esordio, “Eppure cadiamo felici”, in corso di traduzione in tutta Europa, è stato il libro rivelazione del 2017 e ha vinto il Premio Internazionale Città di Como come migliore opera prima e il Premio Cultura Mediterranea.
Da quel giorno con Garzanti continua a pubblicare successi editoriali, ha dato vita ad apprezzati spettacoli teatrali e continua ad essere un punto di riferimento per tanti giovani in tutta Italia.
PROGRAMMA
→ Sabato 2 h 20:30 sala del Circolo Operaio, Frisanco
“Meglio veri che perfetti”, incontro con Enrico Galiano.
→ Domenica 3 h 10:00 Palazzo Colossis, Meduno
laboratorio dedicato espressamente ai ragazzi e al loro essere nel meraviglioso contesto naturale della montagna pordenonese.
ISCRIZIONI
→ Sabato 2 ingresso libero fino
esaurimento posti
→ Domenica 3 su prenotazione
PRENOTA LA TUA ESPERIENZA QUI
e trova dove fermarti per la notte qui
Per ulteriori informazioni, scrivici a: progettomagnificamontagna@gmail.com
Il progetto “Magnifica Montagna” è promosso da:
- Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio
- Comune di Meduno
- TEF Territorio Economia Futuro, società in-house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine<
LA MEMORIA DELL'ACQUA, L'ARCHEOLOGIA PRENDE VITA

Visite guidate teatralizzate al sito di Palù di Livenza
E se il silenzioso incanto naturale delle risorgive di Palù di Livenza iniziasse improvvisamente a parlare, cosa ci racconterebbe? Quali parole, quali immagini sarebbero evocate da questa terra d’acqua? Quali segreti conservati nei millenni ci verrebbero
svelati?
L’attrice Carla Vukmirovic e il cantautore Edoardo De Angelis daranno voce e musica a una delle più belle e misteriose ricchezze della Regione Friuli Venezia Giulia: il sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO Palù di Livenza.
Questo progetto, che va sotto il nome di “Anche le Statue parlano”, ha finora coinvolto importanti realtà museali nazionali e siti di interesse storico-archeologico della Regione.
PROGRAMMA
→ Venerdì 29 h 18:15 località Santissima, Polcenigo
rappresentazione teatrale. Presentazione ufficiale delle visite teatralizzate e “making of” del percorso di visita, con la lettura scenica di alcuni testi dello e l’esibizione live di Edoardo De Angelis, uno dei nomi più significativi della canzone d’autore italiana.
→ Sabato 30
h 10:00 primo spettacolo
h 11:30 replica
Sito del Palù, ritrovo presso l’infopoint di via Longone
visita guidata teatralizzata
ISCRIZIONI
→ Venerdì 29 ingresso libero fino a
esaurimento posti
→ Sabato 30 su prenotazione
PRENOTA LA TUA ESPERIENZA CLICCANDO QUI
e trova dove fermarti per la notte qui
Per ulteriori informazioni, scrivici a: progettomagnificamontagna@gmail.com
Il progetto “Magnifica Montagna” è promosso da:
- Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio
- Comune di Meduno
- TEF Territorio Economia Futuro, società in-house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine
Quattro eventi, quattro esperienze uniche per vivere un’estate all’insegna dell’ispirazione, della consapevolezza e del legame profondo con la natura, l’arte, la scienza e le emozioni.
È un viaggio attraverso la mente, il cuore e il paesaggio quello che ti aspetta nei prossimi appuntamenti. Un invito a rallentare, ascoltare, sentire. A lasciarsi attraversare da ciò che nutre davvero.
19-20 LUGLIO — A WILD MIND
Ospite speciale: Andrea Bariselli
Un viaggio straordinario tra neuroscienze, natura e consapevolezza con il creatore del podcast più ascoltato d’Italia.
Claut - Venerdì 19 luglio – ore 20:30
Sala Convegni Comunale, via A. Giordani
Incontro con l’autore, speech motivazionale e presentazione del libro “A Wild Mind”
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Andreis- Sabato 20 luglio – ore 9:30
Ritrovo Area Picnic, loc. Pical
Rewild Your Mind – esperienza immersiva nella natura guidata da Andrea Bariselli. Camminata consapevole, mindfulness e riflessioni ispirate al podcast.
Su prenotazione
1-2 AGOSTO — UN MARE DI CELLULE SOTTO UN CIELO DI MUSICA
Ospite speciale: Emiliano Toso
Biologo molecolare e musicista, Emiliano Toso ci guiderà in un’esperienza sonora a 432Hz che parla direttamente alle nostre cellule.
Tramonti di Sotto - Venerdì 1 agosto – ore 20:30
Sede Pro Loco
Incontro con l’autore del libro “In Armonia”
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Tramonti di Sopra - Sabato 2 agosto – ore 10:00
Area Polifunzionale
Concerto esperienziale “Translational Music”
Su prenotazione
2-3 AGOSTO — LA NATURA DEI RAGAZZI
Ospite speciale: Enrico Galiano
Uno dei professori più amati d’Italia, autore bestseller e punto di riferimento per migliaia di giovani, incontra ragazzi e famiglie per un weekend emozionante.
Frisanco - Sabato 2 agosto – ore 20:30
Sala del Circolo Operaio
Incontro “Meglio veri che perfetti”
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Meduno - Domenica 3 agosto – ore 10:00
Palazzo Colossis
Laboratorio immersivo per ragazzi, alla scoperta del proprio essere nel cuore della montagna
Su prenotazione
29-30 AGOSTO — LA MEMORIA DELL’ACQUA
Con Carla Vukmirovic ed Edoardo De Angelis
Il sito UNESCO del Palù di Livenza prende voce attraverso parole, musica e teatro. Un’esperienza unica, sospesa tra archeologia, emozione e suggestione.
Polcenigo - Venerdì 29 agosto – ore 18:15
Località Santissima
Rappresentazione teatrale e musica dal vivo, con presentazione del progetto “Anche le Statue Parlano”
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Caneva - Sabato 30 agosto – ore 10:00 e 11:30
Ritrovo presso Infopoint Palù di Livenza
Visite guidate teatralizzate al sito archeologico
Su prenotazione
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
- Eventi serali: ingresso libero fino a esaurimento posti
- Esperienze immersive e laboratori: su prenotazione
Quattro eventi. Quattro viaggi diversi.
Un’estate per riconnetterti con la tua parte più autentica.
Non lasciarteli sfuggire.
-----------------------------------------------------------------------------
Il progetto “Magnifica Montagna” è voluto e sostenuto da: Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio, Comune di Meduno e TEF – Territorio Economia Futuro, società in-house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine.
