Mappa con i punti di interesse | Page 67 | Pordenone With Love

Mappa con i punti di interesse

Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia

Pages

La mostra interattiva approda a Pordenone dopo New York, Tokyo, Kuwait city, San Paolo del Brasile, Città del Messico.

Allestita su una superficie di circa 400 mq, l’esposizione ospita il ...

my
Eventi

Il 14 gennaio 2017, alle ore 17.30 verrà inaugurata al piano terra del Palazzo Ricchieri, sede del Museo d’Arte di Pordenone, la mostra: Museo Civico d’Arte di Pordenone. Salvaguardia e...

my
Eventi

Uno scrigno di biodiversità naturalistica e archeologica

In provincia di Pordenone, nella zona umida e paludosa che si estende tra i comuni di Caneva e Polcenigo a valle...

my
Ristoranti
A Sacile, bella cittadina friulana dall’impianto medievale che sorge su due isole sul fiume Livenza collegate da una molteplicità di ponticelli, c’è un ristorante che vi consiglio di non perdere...
my
Eventi

produzione: Gruppo Panta Reri – Borso del Grappa (TV)
tratto a A. Puškin e dai fratelli Grimm
testo di Paolo Bergamo, scene e pupazzi di Federica Gazzola, regia di Rita Lelio
con...

my
Eventi

Prenderà il via venerdì 30 ottobre la Stagione musicale "Il pianto di Maria".

Due gli appuntamenti dedicati alla musica sacra:
Venerdì 30 ottobre 2015 ore 21:00 – Duomo San Giorgio...

my
Ristoranti

Dopo aver visto il Castello Di Pordenone, vai in questo pub & bar. Tutti i visitatori che vengono qui possono avere il piacere di gustare il menu della cucina italiana con soluzioni vegane ....

my
Eventi

Da domenica 27 novembre prossimo a Spilimbergo IL PRESEPIO DI MOSAICO 2022 dell’associazione Cultura Imago Musiva rimarrà esposto fino al 5 febbraio 2023 sul prato di piazza Duomo. Attorno alla...

my
Percorsi

Si tratta d’una tradizione di Metà Quaresima tipica non solo del Friuli Occidentale, ma sparsa in vari luoghi posti in una lunga fascia d'Europa che va dal Portogallo all’Ungheria, e che in...

my
Eventi

La mostra, curata da Caterina Furlan e Vittorio Sgarbi, rappresenta l'omaggio di Pordenone a Giovanni Antonio de' Sacchis detto Il Pordenone, uno dei maggiori artisti protagonisti...

my
Eventi

Torna l'annuale appuntamento con i prodotti De Co di Cordenons!!

Il Comune di Cordenons,...

my
Eventi

    Nicola Grassi nasce il 7 aprile 1682 a Formeaso di Zuglio, in Carnia.
    A Venezia diventa allievo e collaboratore di Nicolò Cassana, pittore restauratore ma, pure, falsario e...

    my
    Percorsi

    Uno dei vecchi mestieri, specialmente degli abitanti di Chievolis, Faidona e delle varie borgate vicine, era quello del segantino, cioè tagliatore di tronchi e legna nei boschi.

    Verso la...

    my
    Eventi

    Romano d’adozione, Luigi Boille, protagonista tra i maggiori dell’Informale europeo, era pordenonese di nascita ed è la sua città d’origine a volergli dedicare la prima grande retrospettiva a...

    my
    Percorsi

    Sentiero naturalistico che si snoda lungo il versante sudorientale delle Prealpi Carniche Occidentali tra Budoia e Montereale Valcellina e consente di visitare una chiesetta del XIII secolo....

    my
    Eventi

    Conversazione-spettacolo sul saggio di Leonardo Mello, ospite insieme al regista Ferruccio Merisi, con incursioni teatrali e musicali a sorpresa, proposta nell'ambito di

    ...
    my
    Percorsi

    Nella zona delle sorgenti dell'Artugna, nella frazione si San Tomé, è stato realizzato nel passato un luogo fortificato dalle origini ancora in parte misteriose. Il sito infatti non è stato mai...

    my
    Eventi

    Quadri e sculture moderne dalle collezioni civiche di Pordenone

    Un mostra di rilievo internazionale con l'esposizione di circa 120 opere del XX secolo, appartenenti al patrimonio civico e...

    my
    Percorsi

     

    Percorso di grande interesse naturalistico, che mette il ciclista a contatto sia con l'ambiente verde delle rive e dei campi, sia con quello ghiaioso del letto del fiume

     ...

    my
    Percorsi

    Percorso di grande interesse naturalistico, che mette il ciclista a contatto sia con l'ambiente verde delle rive e dei campi, sia con quello ghiaioso del letto del fiume...

    my
    Eventi

    Domenica 23 ottobre 2016, la piazza di Fontanafredda si trasformerà per ospitare la seconda edizione della festa Il tempo delle Zucche. Vista la partecipazione dello scorso...

    my
    Percorsi

    L’abitato, cinto a nord dal Monte Jouf, vero e proprio giardino botanico, è posto all’imboccatura di due valli straordinarie dal punto di vista paesaggistico e per le peculiarità di tradizioni e...

    my
    Eventi

    Il "treno delle storie" domenica 20 maggio il primo viaggio storico sulla "Pedemontana" da Udine a Maniago.

    Tariffa unica, corsa di andata e ritorno€ 15 adulto e € 7,5...

    my
    Hotel
    *

    Ubicato a Porcia, a 1 km dal centro, il Tubià offre un servizio gratuito di noleggio biciclette, un giardino e la connessione Wi-Fi gratuita in tutto l'edificio.

    Benvenuti! Siamo il primo...

    my

    Pages