MAP OF HIGHLIGHTS
Discover all the highlights of our province
Nato nel 2015 e ispirato alle Agane, il Filo di Mosaico è un filo di tessere musive, variopinto e multiforme, che anno dopo anno si allunga e si snoda lungo le vie del centro storico di Tramonti...
Nato nel 2015 e ispirato alle Agane, il Filo di Mosaico è un filo di tessere musive, variopinto e multiforme, che anno dopo anno si allunga e si snoda lungo le vie del centro storico di Tramonti...
Nato nel 2015 e ispirato alle Agane, il Filo di Mosaico è un filo di tessere musive, variopinto e multiforme, che anno dopo anno si allunga e si snoda lungo le vie del centro storico di Tramonti...
Nato nel 2015 e ispirato alle Agane, il Filo di Mosaico è un filo di tessere musive, variopinto e multiforme, che anno dopo anno si allunga e si snoda lungo le vie del centro storico di Tramonti...
Nato nel 2015 e ispirato alle Agane, il Filo di Mosaico è un filo di tessere musive, variopinto e multiforme, che anno dopo anno si allunga e si snoda lungo le vie del centro storico di Tramonti...
#MagnificaMontagna2023.
Escursione alla scoperta di un gioiello naturalistico della Val Tramontina: il Fontanon dal Toff. Il Fontanon è una cascata di rara bellezza che, dall’alto, sembra...
Da domenica 27 novembre prossimo a Spilimbergo IL PRESEPIO DI MOSAICO 2022 dell’associazione Cultura Imago Musiva rimarrà esposto fino al 5 febbraio 2023 sul prato di piazza Duomo. Attorno alla...
La mostra, curata da Caterina Furlan e Vittorio Sgarbi, rappresenta l'omaggio di Pordenone a Giovanni Antonio de' Sacchis detto Il Pordenone, uno dei maggiori artisti protagonisti...
Il "treno delle storie" domenica 20 maggio il primo viaggio storico sulla "Pedemontana" da Udine a Maniago.
Tariffa unica, corsa di andata e ritorno€ 15 adulto e € 7,5...
Appuntamento con il grande Jazz a Sacile, il “Giardino della Serenissima”, che per l’occasione diventa palcoscenico per stelle del jazz mondiale: musicisti da tutto il mondo si esibiscono per un ...
Il Volo del Jazz ospita anche quest’anno musicisti da tutto il mondo per una rassegna all’insegna della novità per presentare al nostro pubblico un jazz senza confini e aperto alle tante varianti...
Sabato 25 novembre (alle 21, teatro Zancanaro), arriverà al Volo del jazz, in collaborazione con Gli Occhi dell’Africa, la bassista e cantante Manou Gallo, virtuosa del...
Sabato 18 novembre (alle 21, teatro Zancanaro) sarà la volta di uno dei più grandi nomi del jazz mondiale, il leggendario batterista americano Steve Gadd, che dalla fine degli...
#PASSIparole2023.
Perchè a Meduno è così bello volare? Quattro passi per godersi la bellezza del paese e del suo cielo così speciale.
A “Il Chioschetto Valinis”, gonfiaggi di vele,...
Dal 16 giugno saranno nuovamente vistabili a Spilimbergo gli spazi espositivi della Fondazione Ado Furlan, resi disponibili dal Comune all’interno del cinquecentesco palazzo Tadea. La mostra,...
34^ Edizione d'autunno
Appuntamento con il tradizionale mercatino dei bambini, spettacoli, giochi, mostre, stand enogastronomici e negozi aperti dalle 09.30 di mattina.
Animazioni...
Prendendo spunto da una visita guidata alla centrale idroelettrica di Soverzene, l'autore ci conduce ci modo inedito alla riflessione sulla tragedia collettiva del Vajont, facendoci così...
Il libro rappresenta una sincera testimonianza di chi sceglie di vivere la vita che vuole veramente, riscoprendo i valori semplici e reali della natura.
Appuntamento ore 20.30 a Villa...
Un'importante biografia, che ha avvio da un'inchiesta giornalistica, conduce il lettore alla scoperta della vita di Olga Manente, attraverso la ricostruzione rigorosa dei fatti storici e di una...
Un reportage di viaggio nel Friuli meno battuto dal turismo, alla scoperta della resistenza coraggiosa delle vite in montagna.
Appuntamento alle ore 17.00 a Villa Perotti, Via San Giuseppe...