Così denominata perché allora immersa in una estesa selva, venne fondata intorno alla prima metà dell’VIII secolo. Centro di potere temporale di grande importanza, in Friuli era...
Il Castello Ceconi è situato nella foresta Ceconi. Fu l'ultima costruzione realizzata da Giacomo Ceconi, famoso per essere stato uno dei più importanti costruttori di ferrovie e strade nell'Impero...
Risalgono con ogni probabilità all’epoca longobarda le origini del castello di Toppo, che sorge su di un'altura rocciosa situata allo sbocco in pianura dei corsi...
Questo luogo incantevole è annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia”. Ancora oggi le sue mura, che si sono conservate quasi completamente intatte, appaiono in tutta la loro maestosità e...
In località Saletto di Morsano al Tagliamento, si trova questa chiesa del secolo XVI. Pur avendo caratteristiche cinquecentesche, presenta degli interventi successivi come...
La chiesetta di Santa Maria dei Battuti di Valeriano risale al XV secolo e venne costruita dai flagellanti della confraternita dei Battuti, che si dedicavano all'...
Per un mese il caratteristico borgo di Poffabro si illuminerà di piccoli e grandi presepi realizzati nei materiali più disparati ed esposti nei cortili, sui balconi, nelle nicchie dei muri lungo...
Manufatto di archeologia industriale l’ex Essiccatoio Bozzoli si presenta come patrimonio edilizio non solo di valore architettonico, ma importante anche per la sua...