Il Campanile di Val Montanaja, uno dei simboli dell’alpinismo internazionale, è un monolite di circa 300 metri che si erge nell’anfiteatro dei Monfalconi di Montanaja, scalato per la prima volta...
Al loro arrivo i visitatori vengono accolti nel centro visita, vera e propria porta del parco faunistico di Cimolais. Qui è stato realizzato un bosco in una stanza con l’obiettivo di valorizzare i...
Il più importante complesso carsico presente nella Riserva Naturale della Forra del Cellina. È stata scoperta nel 1953 e da allora è stata oggetto di esplorazioni di ogni tipo, speleologiche,...
Un autentico ambiente rurale, ideale per trascorrere una giornata piacevole, una vacanza, o per una serata in compagnia tra musica e spettacoli. Un luogo in cui rilassarsi e sentirsi in armonia...
Il primo villaggio sugli alberi d'Italia si trova a Claut, in Valcellina, in una splendida location immersa nel verde e circondata da un bosco di pini, abeti, larici e faggi che ospitano alcune...
Il transito tra una sponda e l’altra del Meduna, prima della costruzione del Ponte di ferro e del Ponte di Termeacque realizzata nel secondo decennio del 1900, era garantito dai Passadori...
Gestita dal WWF dal 1994, offre rifugio a un’interessante fauna, che dall'Africa raggiunge nelle consuete migrazioni il nord–Europa e lungo il percorso approfitta di paludi, stagni, per riposare e...