ATTRAZIONI
COMUNE DI PORDENONE
La Design Week è la settimana di workshop all’insegna del design organizzata da ISIA Roma Design e da Consorzio Universitario di Pordenone, che si svolgerà a Pordenone dal 19 al 23 marzo 2018....
Pordenone è particolamente ricca di parchi, giardini ed aree verdi.
Il parco più vecchio di Pordenone è situato in via Gorizia, tra il centro storico e il rilevato ferroviario. Si tratta...
Terminato nel 1374, successivamente, durante il XVII secolo, vi fu aggiunta una cuspide che lo portò a raggiungere un'altezza di circa 79 metri.
Il campanile in stile romanico-gotico, è...
Nel periodo della dominazione austriaca fu drasticamente ristrutturato e trasformato in carcere. Destinazione che conserva ancora oggi.
A completamento del sistema difensivo, nella seconda...
Sorto alla fine del XII secolo, residenza della famiglia dei signori di Ragogna, dopo l'assalto del 1402 da parte del capitano austriaco a Pordenone Mordax fu ricostruito e in parte trasformato in...
Oltre al Duomo Concattedrale con il suo Campanile, al Palazzo Municipale ed a Palazzo Ricchieri sede del Museo d'Arte, una passeggiata nel Centro Storico di Pordenone consente di ammirare:...
Edificata in tempi assai recenti (1990-1992) è stata costruita su progetto dell'architetto ticinese Mario Botta.
La chiesa, intitolata al Beato Odorico da Pordenone, è stata aperta al culto...
Fu edificata nel 1309 dalla Confraternita dei Battuti. Situata nell’omonima piazzetta, è arricchita da diverse opere artistiche (affreschi trecenteschi), oltre al portale lapideo ed allo splendido...
Situata lungo il fiume Noncello, di forma ottagonale contiene affreschi cinquecenteschi di Giovanni Maria Calderari, allievo del Pordenone.
La Ss. Trinità è una delle chiese più belle di...