DISTRETTO SILE MEDUNA | Page 3 | Pordenone With Love
Cultura / Architetture
Chions

La villa, risalente al XIX secolo, si sviluppa su tre piani, segnati in facciata da marcapiani, che separano le finestre rettangolari disposte con regolarità a lato della porta d’ingresso...

my
my 
Cultura / Architetture
Azzano Decimo

In pieno centro storico, nella piazza principale di Azzano Decimo, la costruzione viene realizzata dalla famiglia Pera alla fine del Settecento, seguendo i canoni e gli schemi...

my
my 
Cultura / Architetture
Prata di Pordenone

Villa Morosini Memmo è la più importante e la più antica costruzione sul modello della villa veneta presente nel comune di Prata. Oggi sede del Municipio. È stata ricostruita nel XVI secolo dai...

my
my 
Cultura / Architetture
Pravisdomini

Villa del Settecento che fu abitata dall'agiata famiglia di possidenti da cui prende il nome già nella prima metà del secolo. Il fabbricato è costituito dalla residenza signorile e da un annesso...

my
my 
Cultura / Architetture
Pasiano di Pordenone

La villa fu costruita nel XVII secolo, appunto per volere della famiglia Gozzi, bergamasca di origine ma veneziana di adozione. Villa molto ampia in origine, con gli anni andò perdendo questa...

my
my 
Cultura / Architetture
Pasiano di Pordenone

Sorge a Visinale, e prende il nome dalla omonima famiglia veneziana. L’edificazione della villa però avvenne per volere di un esponente dell’aristocrazia di Venezia, un certo Zancariol, tra 1600 e...

my
my 
Cultura / Architetture
Chions

La villa, situata a Villotta di Chions, costruita probabilmente nella seconda metà del XVII secolo dalla famiglia Sbrojavacca, fu gravemente danneggiata durante la prima guerra mondiale a causa di...

my
my 
Cultura / Architetture
Pasiano di Pordenone

 

La costruzione sorge al centro di Pasiano. In origine era un castello piuttosto rudimentale, che con il passare dei secoli si è trasformato in palazzo nobiliare....

my
my 
Cultura / Architetture
Pasiano di Pordenone

Questa Villa, che sorge a Visinale, è una delle più antiche del Friuli occidentale: fu ultimata nel 1542, per volere dell’importante famiglia veneziana Cavazza. Alla metà del XVII secolo la...

my
my 
Cultura / Architetture
Prata di Pordenone

Dopo la caduta dei Conti di Prata che nel 1419 subirono la disastrosa sconfitta da parte della Repubblica di Venezia, il feudo appartenuto a questa potente famiglia fu confiscato dalla Serenissima...

my
my 

Pages

Subscribe to RSS - DISTRETTO SILE MEDUNA