Nella parrocchiale di Cimpello si può trovare un moderno affresco di Duilio Corompai (1876-1952) e un delicato dipinto di Luigi Nono (1850-1918) rappresentante "S. Antonio da Padova in estasi"....
L’oratorio di San Giuseppe risale alla fine del XVIII secolo (1794), quando fu fatto costruire dalla famiglia Rambaldini, ma fu sottoposta ad un restauro generale nel 1937 ad opera di G.B....
A Marzinis, la volta a crociera del coro dell’ Oratorio di San Girolamo presenta l’affresco "Dottori della Chiesa in cattedra e Profeti" di un pittore vicino a Gianfrancesco da Tomezzo. Vicino,...
Eretto dai conti Ricchieri di Pordenone, recentemente restaurato, si trova una pala settecentesca (Immacolata con i Ss. Francesco d'Assisi e Francesco da Paola, 1734) del sandanielese...
La nuova parrocchiale di Pescincanna, ultimata nel 1921, con facciata a salienti, pinnacoli di coronamento in stile romanico e gotico, è stata progettata da Domenico Rupolo e decorata all’interno...
Il piccolo oratorio di Sant’Osvaldo si trova, in località Villotta, all’interno del giardino annesso alla Villa Morassutti; fu realizzato nel 1930 in sostituzione della vecchia cappella. La...
La Chiesetta dei Santi Simone e Giuda, ricordata nel testamento di Guecello II di Prata il 7 agosto 1262, conserva nell'abside memoria della decorazione rinascimentale: affreschi con i Dottori...
In origine l’edificio era annesso al castello degli Sbrojavacca (secolo XI-XII), di cui oggi rimane ricordo nell’alta torre molto danneggiata in località Torrate; ed infatti sul fonte battesimale...