Il complesso di Villa Morassutti, sito a Villotta di Chions, risale alla seconda metà del XVIII secolo, ma sono leggibili anche interventi successivi, quando compare il termine...
Il castello che si trova nella frazione di Torrate, era di proprietà della famiglia Sbrojavacca, casato ricco e potente, che già nel corso del Duecento aveva alto prestigio nella Patria del Friuli...
Il nome di questa località deriva dal latino “inter ambas aquas” cioè “fra entrambe le acque” in quanto territorio alla confluenza del Meduna nel Livenza e di collegamento tra i fiumi.
Tra i paesi di Chions e Basedo è stato realizzato un centro di pesca sportiva denominato “Le Roste” dov’è possibile esercitare la pesca sportiva nel lago artificiale realizzato e trascorrere...
Particolarmente apprezzati dagli amanti della pesca sportiva, i laghetti di Cesena costituiscono un'oasi avi-faunistica d’interesse per la ricca vegetazione spontanea tipica dei luoghi umidi e per...
Nell'anno 1912 furono eseguiti, in località "Torrate" di Chions, i primi sondaggi ed i relativi progetti per la realizzazione dell'attuale acquedotto. I primi Comuni consorziati erano tre: Motta...
Il territorio pasianese ospita anche il complesso denominato “Parco dei Molini”, che comprende il vecchio molino, l’ampio parco, la casa Ciot e l’adiacente Parco delle Munaressa.
La Val Grande, a est dell’abitato di Romano di Vigonovo, è caratterizzata da avvallamenti creati dalle acque di risorgiva e presenta, nella parte centrale, diverse specie di flora...